Con l'arrivo dell'estate e delle temperature elevate, è fondamentale garantire il benessere dei nostri amici a quattro zampe. Questa guida pratica offre consigli utili su come rinfrescare il tuo cane, combinando gusto e sicurezza.
Innanzitutto, è essenziale comprendere che i cani, a differenza degli umani, non sudano attraverso la pelle. La loro principale via di raffreddamento è l'evaporazione attraverso la lingua e le vie respiratorie. Per questo motivo, è cruciale fornire loro un ambiente fresco e idratato.
Secondo uno studio condotto dall'Università di Bologna, l'acqua fresca è il primo alleato contro il caldo. Assicurati che il tuo cane abbia sempre a disposizione acqua fresca e pulita. Inoltre, considera l'utilizzo di ciotole rinfrescanti o di fontanelle per cani, che mantengono l'acqua a una temperatura più bassa.
Un'altra strategia efficace è l'alimentazione. Come suggerito dai veterinari, i cibi umidi, ricchi di acqua, sono ideali per l'estate. Puoi optare per paté, bocconcini in salsa o mousse, che stimolano l'appetito del cane e contribuiscono all'idratazione. In alternativa, puoi preparare dei deliziosi snack rinfrescanti fatti in casa. Ad esempio, puoi congelare pezzi di frutta come anguria (senza semi) o mela, che sono sicuri per i cani e li aiutano a combattere il caldo. Un'altra opzione sono i brodi di carne o verdure, che possono essere serviti freschi o congelati.
È importante ricordare che ogni cane è diverso, quindi è fondamentale osservare attentamente il tuo animale domestico e adattare le tue strategie alle sue esigenze specifiche. Se noti segni di surriscaldamento, come affanno eccessivo, gengive rosse o vomito, consulta immediatamente il tuo veterinario.
Infine, non dimenticare di proteggere il tuo cane dai colpi di calore durante le passeggiate. Evita di uscire nelle ore più calde della giornata e preferisci le prime ore del mattino o la sera. Scegli percorsi ombreggiati e porta sempre con te acqua fresca. Con un po' di attenzione e cura, potrai garantire al tuo cane un'estate fresca e divertente.