Zohran Mamdani, candidato sindaco di New York, propone aumenti fiscali per i redditi alti e le imprese

Modificato da: Elena Weismann

Zohran Mamdani, il candidato democratico alla carica di sindaco di New York, ha presentato un ambizioso piano fiscale volto a finanziare iniziative progressiste che mirano a migliorare la qualità della vita nella Grande Mela. Tra queste iniziative spiccano il trasporto pubblico gratuito in autobus, un sistema universale di assistenza all'infanzia, il congelamento degli affitti e la creazione di negozi di generi alimentari a gestione pubblica.

Per sostenere queste misure, Mamdani propone un'imposta sul reddito del 2% per chi guadagna oltre un milione di dollari l'anno, insieme a un aumento dell'aliquota massima dell'imposta sulle società, portandola dal 7,25% all'11,5%. Queste proposte richiamano alla mente le tradizioni europee di solidarietà sociale e giustizia fiscale, valori che risuonano profondamente anche nelle diverse regioni italiane, dove la famiglia e la comunità sono al centro della vita quotidiana.

Se eletto, Mamdani diventerebbe il primo sindaco musulmano e indiano-americano di New York, un simbolo di inclusività e diversità che ricorda la ricca storia di immigrazione e integrazione che ha plasmato anche molte città italiane. Nel novembre 2025, Mamdani si confronterà con l'attuale sindaco Eric Adams, il repubblicano Curtis Sliwa e il candidato indipendente Jim Walden in una competizione che promette di essere appassionante e decisiva per il futuro della metropoli.

Fonti

  • SVT Nyheter

  • Reuters

  • Time

  • Axios

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.