L'UE prevede significativi aumenti delle tasse sul tabacco per frenare il fumo e migliorare la salute pubblica

Modificato da: Elena Weismann

L'Unione Europea sta valutando significativi aumenti delle tasse sul tabacco in tutti gli Stati membri. Questa iniziativa, guidata dalla Commissione Europea, mira a ridurre i tassi di fumo e ad alleviare l'onere sui sistemi sanitari.

La proposta, dettagliata in un documento di 196 pagine, prevede misure, tra cui aumenti delle tasse, per frenare il consumo di tabacco. La Commissione ritiene che tasse più elevate segnaleranno gli effetti dannosi del fumo e incoraggeranno la cessazione. Il piano suggerisce di adeguare i livelli di tassazione in base allo sviluppo economico di ciascuno Stato membro, utilizzando un indice specifico.

Secondo le stime, la Germania potrebbe vedere un aumento delle tasse sul tabacco di circa il 20%. Questo aumento si applicherebbe alle sigarette tradizionali, ai prodotti del tabacco riscaldato, alle bustine di nicotina e alle sigarette elettroniche. I prodotti sostitutivi della nicotina, come le gomme da masticare alla nicotina, rimarrebbero esenti. L'industria del tabacco ha criticato la proposta, mettendo in guardia dalle potenziali conseguenze negative, tra cui la crescita del mercato nero.

Fonti

  • Raport.ba

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.