Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Musica
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Architettura
    • •Pettegolezzo
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Sommario
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Tasse
  • •Aste
  • •Banche e Valute
  • •Spettacolo
  • •Criptovaluta
  • •Mercato Azionario
  • •Aziende
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Denaro
  • Mercato Azionario

Mercati Asiatici Misti Tra Tensioni Commerciali e Decisioni della Federal Reserve

08:11, 30 luglio

Modificato da: Olga Sukhina

Il 30 luglio 2025, i mercati azionari asiatici hanno mostrato un andamento misto, riflettendo incertezze globali e opportunità di crescita. Gli investitori monitorano attentamente le trattative commerciali tra USA e Cina e le decisioni della Federal Reserve.

L'indice MSCI Asia-Pacifico, escluso il Giappone, ha registrato un aumento dello 0,3%. I titoli taiwanesi hanno mostrato una performance solida, mentre gli indici giapponesi e di Hong Kong hanno subito un calo.

Le discussioni tra Stati Uniti e Cina sull'estensione della pausa sui dazi doganali rimangono un punto focale. L'obiettivo principale è la stabilità economica. Gli Stati Uniti hanno incoraggiato la Cina a rivedere il suo approccio economico.

Gli operatori di mercato attendono le decisioni delle banche centrali e i risultati societari. Il Federal Open Market Committee (FOMC) si è riunito il 29-30 luglio 2025. La Federal Reserve dovrebbe mantenere i tassi di interesse stabili, tra il 4,25% e il 4,5%. Tuttavia, alcuni analisti suggeriscono che potrebbero esserci membri della Fed favorevoli a un taglio dei tassi.

I rendimenti dei titoli del Tesoro statunitense sono diminuiti. Il rendimento del titolo a 10 anni è sceso al 4,328%.

Secondo il Fondo Monetario Internazionale (FMI), l'Asia continua a essere un motore chiave della crescita economica globale. Il FMI ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita economica per i mercati emergenti e le economie in via di sviluppo nel 2025, portando la stima al 4,1%. Questa revisione riflette un'attività più forte del previsto nella prima metà del 2025 e la significativa riduzione dei dazi tra Stati Uniti e Cina.

Bloomberg ha evidenziato come le aziende tecnologiche asiatiche stiano guidando l'innovazione.

Fonti

  • Devdiscourse

  • Reuters

  • AP News

  • Reuters

Leggi altre notizie su questo argomento:

01 agosto

Mercati Asiatici Reagiscono a Tensioni Commerciali e Dati Economici

01 agosto

Mercato USA Reagisce a Utili e Tariffe: Analisi del 31 Luglio 2025

01 agosto

Mercato azionario indiano in calo a causa delle tariffe statunitensi

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.