NVIDIA accelera l'integrazione dell'IA nel settore sanitario
NVIDIA ha intensificato il suo impegno nel settore sanitario, puntando sull'integrazione dell'intelligenza artificiale (IA) nella diagnostica e nel trattamento medico.
Investimenti strategici e finanziamenti
NVentures, il braccio di venture capital di NVIDIA, ha partecipato a un round di finanziamento da 150 milioni di dollari nella società israeliana Aidoc a luglio 2025. Questo ha portato il finanziamento totale di Aidoc a 370 milioni di dollari.
Aidoc sviluppa soluzioni basate sull'IA per supportare i medici nelle decisioni cliniche, servendo oltre 45 milioni di pazienti ogni anno in più di 150 sistemi sanitari. L'azienda punta a raggiungere 100 milioni di pazienti entro tre anni.
Partnership per promuovere l'IA nella sanità
A gennaio 2025, NVIDIA ha annunciato partnership con diverse organizzazioni sanitarie.
IQVIA utilizza il servizio AI Foundry di NVIDIA per sviluppare modelli di IA personalizzati.
La Mayo Clinic impiega la tecnologia NVIDIA per migliorare la patologia digitale. La Mayo Clinic ha sviluppato un modello chiamato Atlas, addestrato su 1.2 milioni di vetrini di patologia. La clinica ha un archivio di 20 milioni di vetrini digitalizzati.
Illumina utilizza le piattaforme di IA e calcolo di NVIDIA per migliorare l'analisi multi-omica.
L'IA come strumento per il futuro della sanità
L'IA permette diagnosi più rapide e accurate, trattamenti personalizzati e una gestione più efficiente delle risorse sanitarie. La capacità di analizzare grandi quantità di dati in tempo reale sta trasformando l'approccio dei medici alla cura dei pazienti.
NVIDIA stima che l'86% delle organizzazioni sanitarie ritenga che l'IA sia essenziale per il loro futuro. Un sondaggio NVIDIA indica che oltre l'80% dei professionisti del settore sanitario e delle scienze della vita afferma che l'IA ha contribuito ad aumentare le entrate delle loro organizzazioni.