Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Musica
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Pettegolezzo
    • •Architettura
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Sommario
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Tasse
  • •Aste
  • •Banche e Valute
  • •Spettacolo
  • •Criptovaluta
  • •Mercato Azionario
  • •Aziende
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Denaro
  • Mercato Azionario

Dazi USA sull'India: Imposto un dazio del 25% sulle importazioni

09:02, 31 luglio

Modificato da: Olga Sukhina

Il 30 luglio 2025, gli Stati Uniti hanno annunciato l'imposizione di un dazio del 25% su tutte le importazioni dall'India, in vigore dal 1° agosto 2025. Questa decisione ha innescato reazioni immediate nei mercati finanziari.

Il dazio statunitense mira a modificare le pratiche commerciali dell'India. Settori chiave come smartphone, prodotti farmaceutici e tessuti sono direttamente interessati. L'India, con un'esportazione significativa di prodotti farmaceutici verso gli Stati Uniti, si trova di fronte a una sfida.

Il governo indiano si impegna a proteggere i propri interessi attraverso negoziati commerciali in corso. L'imposizione del dazio potrebbe accelerare la ricerca di soluzioni creative e sostenibili. L'India sta lavorando per rafforzare le relazioni commerciali con altri paesi per mitigare l'impatto dei dazi statunitensi. Il governo sta valutando misure per sostenere le aziende colpite, come incentivi fiscali e finanziamenti agevolati.

L'ETF iShares India 50 (INDY) mostra una variazione rispetto alla chiusura precedente. Questi dati di mercato riflettono la volatilità e l'incertezza che accompagnano i cambiamenti geopolitici ed economici.

Le aziende indiane dovranno affrontare sfide significative. Tuttavia, questa situazione può anche stimolare l'innovazione e la ricerca di nuovi mercati.

Il governo indiano sta valutando diverse opzioni per rispondere ai dazi, tra cui la negoziazione di un accordo commerciale equo. L'obiettivo è quello di proteggere gli interessi nazionali.

Fonti

  • MoneyControl

  • Trump announces 25% tariff on India and unspecified penalties for buying Russian oil

  • Trump slaps 25% tariff on Indian goods: Smartphones, pharma, shrimp hit

  • Trump imposes 25% tariff on India: Centre hits back, says 'will take all steps to secure national interest'

  • Imposition of 25 pc tariff by US likely to have adverse impact on India's GDP: Experts

  • US imposes 25% tariff on India: What it means for exports and key sectors

Leggi altre notizie su questo argomento:

01 agosto

Dazi USA del 2025: Impatti Economici e Reazioni Globali

01 agosto

Mercati Asiatici Reagiscono a Tensioni Commerciali e Dati Economici

01 agosto

Mercato USA Reagisce a Utili e Tariffe: Analisi del 31 Luglio 2025

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.