Venerdì 8 agosto 2025, i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso in territorio positivo, trainati dall'annuncio di un massiccio investimento da parte di Apple Inc. nel settore manifatturiero nazionale. L'impegno di Apple, pari a 600 miliardi di dollari nell'arco di quattro anni, mira a potenziare la produzione interna e a rafforzare la catena di approvvigionamento dei semiconduttori. L'azienda ha inoltre siglato una partnership strategica con Samsung Electronics per lo sviluppo di una nuova tecnologia di chip presso lo stabilimento di Samsung in Texas, volta a ottimizzare l'efficienza energetica e le prestazioni dei futuri prodotti Apple.
Le azioni di Apple (AAPL) hanno registrato un aumento significativo del 4,23%, chiudendo a 229,35 dollari per azione. L'iniziativa di Apple si inserisce nel quadro del suo "American Manufacturing Program" (AMP), che mira a creare oltre 450.000 posti di lavoro americani, con un focus sulla produzione di componenti avanzati come il vetro per iPhone e Apple Watch, in collaborazione con Corning nel Kentucky. La partnership con Samsung è strategica per diversificare la catena di approvvigionamento di Apple e per Samsung, che punta a rilanciare il suo settore foundry. Il NASDAQ Composite ha raggiunto un nuovo massimo storico, chiudendo in rialzo dello 0,98% a 21.450,02 punti. L'S&P 500 ha guadagnato lo 0,78% a 6.389,45 punti, mentre il Dow Jones Industrial Average ha aggiunto lo 0,47% a 44.175,61 punti. In contrasto, l'indice Shanghai Composite cinese ha chiuso in lieve flessione dello 0,12% a 3.635,13 punti.