Il Composite di Shanghai Supera i 3700 Punti, Guidato da Tecnologia e Immobiliare

Modificato da: Olga Sukhina

Il 14 agosto 2025, l'indice Composite di Shanghai ha registrato un aumento dello 0,46%, superando la soglia dei 3700 punti, un livello che non si vedeva da dicembre 2021. Questa performance segna il nono giorno consecutivo di rialzi, trainata dalla solida performance dei settori dei semiconduttori e immobiliare.

Cambricon Technologies Corp. Ltd. ha visto le sue azioni balzare di oltre il 12%, con una capitalizzazione di mercato che ha superato i 400 miliardi di yuan. L'azienda ha comunicato un aumento del 15% su base annua del fatturato del secondo trimestre, raggiungendo i 184,5 miliardi di yuan, e un incremento del 17% dell'utile netto a 55,63 miliardi di yuan, entrambi dati superiori alle aspettative degli analisti. Questi risultati evidenziano la crescente forza dell'azienda nel settore dei chip AI, con un focus strategico sull'espansione globale e l'integrazione nelle catene di approvvigionamento di alta gamma attraverso l'innovazione tecnologica e l'impiego di capitali. Le aziende cinesi di semiconduttori stanno intensificando la loro espansione globale, con un numero crescente di aziende che puntano alle quotazioni a Hong Kong nel 2025 per finanziare la loro crescita. Il sentiment del mercato è ulteriormente sostenuto da un aumento di 11,718 miliardi di yuan nei saldi di finanziamento a margine e prestito titoli, che hanno raggiunto i 2.046,251 miliardi di yuan. La China International Capital Corporation (CICC) suggerisce che l'attuale rally assomigli a una "versione potenziata del 2013", anticipando un trend rialzista continuo. L'analisi della CICC indica che, mentre gli asset statunitensi si comporteranno bene nel 2025, gli asset cinesi manterranno prevalentemente caratteristiche strutturali, con il ciclo del credito statunitense che si sta dolcemente riavviando.

Il settore immobiliare cinese, pur affrontando sfide, mostra segnali di stabilizzazione selettiva. Le vendite di nuove abitazioni nelle città principali sono in aumento, mentre quelle nelle città più piccole sono in calo, creando opportunità specifiche. Le politiche introdotte a settembre 2024 hanno contribuito a stabilizzare le vendite di nuove abitazioni nei primi cinque mesi del 2025, con una crescita delle vendite di case usate e una diminuzione delle scorte. Le città di primo livello hanno registrato una crescita complessiva, mentre quelle di terzo e quarto livello hanno subito contrazioni. Nonostante la pressione sui prezzi, si prevede che le città con buone prospettive e immobili di qualità continueranno a offrire opportunità strutturali. In questo contesto dinamico, il mercato dei semiconduttori in Cina sta vivendo un'espansione significativa, con una spesa per le attrezzature che è aumentata di oltre il 53% nella prima metà del 2025, nonostante un calo complessivo degli investimenti nel settore. Questo incremento sottolinea l'impegno di Pechino per l'autosufficienza nel settore dei chip, in risposta alle crescenti pressioni geopolitiche e ai controlli sulle esportazioni. L'industria dei semiconduttori cinese sta entrando in una nuova fase focalizzata sulla "coltivazione fine", con un'enfasi crescente sui materiali avanzati per veicoli elettrici, tecnologia 5G e reti intelligenti.

Fonti

  • hkstock.hexun.com

  • China's Shanghai Composite Index rises 0.46% to surpass 3,700 points

  • Cambricon Technologies shares surge over 12% amid strong Q2 earnings

  • China's margin financing and securities lending balances rise by 11.7 billion yuan

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.