Il 9 luglio 2025, Brad Garlinghouse, il carismatico CEO di Ripple, ha testimoniato davanti alla Commissione bancaria del Senato degli Stati Uniti, in un'audizione dedicata alla costruzione di mercati per gli asset digitali. Con passione e determinazione, Garlinghouse ha sottolineato l'importanza di regolamentazioni chiare che possano sostenere l'innovazione nel mondo delle criptovalute, un tema che richiama alla mente la tradizione italiana di equilibrio tra innovazione e rispetto delle regole.
Il Senato ha inoltre discusso il GENIUS Act, approvato il 17 giugno 2025 con un voto di 68 a 30, che mira a regolamentare le stablecoin, strumenti finanziari digitali sempre più rilevanti. La senatrice Elizabeth Warren ha espresso preoccupazioni circa i potenziali rischi, evocando un dibattito che ricorda le discussioni italiane sul bilanciamento tra progresso tecnologico e tutela sociale.
In seguito a questi sviluppi, XRP ha registrato un'impennata, crescendo di oltre il 12% nelle ultime 24 ore. Al 9 luglio 2025, XRP viene scambiato a 2,41 dollari, con un massimo intraday di 2,42 dollari e un minimo di 2,30 dollari. Un segnale forte che risuona come un'eco delle nostre profonde radici regionali, dove la bellezza e la tradizione si fondono con la voglia di innovare e guardare al futuro con fiducia e passione.