Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Musica
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Pettegolezzo
    • •Architettura
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Sommario
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Tasse
  • •Aste
  • •Banche e Valute
  • •Spettacolo
  • •Criptovaluta
  • •Mercato Azionario
  • •Aziende
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Denaro
  • Criptovaluta

Filippine: Sistema Blockchain per la Verifica dei Documenti Governativi Lanciato

04:49, 01 agosto

Modificato da: Yuliya Shumai

Filippine adottano la Blockchain per la trasparenza dei documenti

Le Filippine hanno introdotto un sistema basato su blockchain per la verifica dei documenti governativi. L'iniziativa, guidata dal Dipartimento del Bilancio e della Gestione (DBM), mira a rafforzare la fiducia nei registri statali.

Il sistema utilizza la rete Polygon per consentire agli utenti di convalidare l'autenticità di documenti come SAROs e NCAs tramite hash crittografici. Questa tecnologia protegge l'integrità dei dati e impedisce la manipolazione, fornendo una verifica in tempo reale.

Maria Francesca Montes Del Rosario, sottosegretario del Dipartimento del Bilancio e della Gestione, ha dichiarato che la blockchain contrasta i deepfake generati dall'intelligenza artificiale e previene la falsificazione di documenti governativi. Paul Soliman, CEO di Bayanichain, la società che alimenta l'iniziativa, ha affermato che la blockchain sarà utilizzata per tracciare i documenti di bilancio governativi.

Il sistema genera un hash dei dati del documento, che viene poi memorizzato sulla blockchain di Polygon. Gli utenti possono verificare i documenti inserendo i codici sul sito web ufficiale o scansionando i codici QR.

L'implementazione di sistemi blockchain per la verifica dei documenti può ridurre i costi operativi e i tempi di elaborazione.

Fonti

  • CryptoSlate

  • CryptoSlate

Leggi altre notizie su questo argomento:

02 agosto

Bitcoin: Analisi delle Fluttuazioni di Prezzo e Riserva Strategica

02 agosto

Ethena: Impennata del Token ENA e Sviluppi nella DeFi

02 agosto

Coinbase Aumenta le Riserve di Bitcoin e Punta sugli Asset Tokenizzati

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Valutazione delle notizie