Il 16 luglio 2025, gli ETF (Exchange Traded Funds) su Ethereum negli Stati Uniti hanno registrato afflussi record, raggiungendo i 726,6 milioni di dollari. Questo evento significativo si inserisce in un contesto economico più ampio, caratterizzato da una crescente attenzione verso le criptovalute come asset class. L'analisi economica suggerisce che tali afflussi riflettono una crescente fiducia degli investitori nel potenziale di Ethereum e nella sua capacità di offrire rendimenti superiori rispetto agli investimenti tradizionali.
BlackRock, con il suo ETF ETHA, ha guidato gli afflussi, attirando 499 milioni di dollari in un solo giorno. Questo successo evidenzia la forza del marchio BlackRock e la sua capacità di attrarre capitali. Fidelity, con FETH, ha seguito con un afflusso netto di 113 milioni di dollari, dimostrando l'interesse diffuso per Ethereum tra i principali attori del mercato finanziario.
Secondo recenti studi di settore, il valore totale degli ETF su Ethereum negli Stati Uniti ha superato i 5 milioni di ETH, rappresentando oltre il 4% della fornitura circolante. Questo dato sottolinea l'importanza crescente di Ethereum nel panorama finanziario globale. L'aumento del 7,2% del valore di Ethereum in 24 ore, con un prezzo di circa 3.346 dollari, e l'incremento del 30% nelle ultime due settimane, confermano la sua volatilità e il suo potenziale di crescita.
Gli esperti prevedono che, se la tendenza continuerà, Ethereum potrebbe diventare un elemento chiave nei portafogli di investimento, offrendo nuove opportunità di diversificazione e crescita economica. L'analisi del mercato suggerisce che l'adozione di Ethereum da parte di istituzioni finanziarie e investitori retail è destinata ad aumentare, con implicazioni significative per l'economia globale.