Botanix Labs Lancia il Mainnet: Un Ponte Tra DeFi e Bitcoin per l'Italia Digitale

Modificato da: Yuliya Shumai

Il 1° luglio 2025 segna una data storica nel panorama tecnologico italiano ed europeo: Botanix Labs ha lanciato il suo mainnet, un passo rivoluzionario che avvicina il mondo della finanza decentralizzata (DeFi) all'ecosistema Bitcoin, simbolo di innovazione e libertà economica.

Questa rete principale, con tempi di blocco ridotti da 10 minuti a soli cinque secondi, offre inoltre commissioni medie per transazione di appena 0,02 dollari, un valore che apre nuove prospettive per gli utenti italiani, dagli imprenditori digitali ai giovani appassionati di tecnologia. Botanix si fonda su una federazione di 16 operatori indipendenti, tra cui nomi di rilievo come Galaxy, Fireblocks e Alchemy, con l'ambizioso obiettivo di coinvolgere oltre 100 operatori entro il 2026, un segnale di crescita e inclusione che richiama lo spirito di collaborazione tipico delle nostre regioni.

Inoltre, Botanix ha presentato "Bitcoin 2100", un'esperienza interattiva che permette di esplorare la DeFi su Bitcoin, un invito a scoprire le potenzialità di questa tecnologia con la stessa curiosità e passione che da sempre caratterizzano la cultura italiana. Questo lancio sottolinea l'impegno di Botanix verso la decentralizzazione e la sicurezza, offrendo agli utenti la possibilità di effettuare transazioni, prestiti, staking e altre attività finanziarie direttamente sulla rete Bitcoin, un traguardo che unisce tradizione e innovazione, proprio come il nostro Paese sa fare da secoli.

Fonti

  • CoinDesk

  • Botanix Labs

  • Chainwire

  • The Block

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.