Bitget Wallet Lancia la Carta Crypto con Mastercard: Un Nuovo Passo per i Pagamenti Digitali in Italia e Europa

Modificato da: Elena Weismann

Il 1° luglio 2025, Bitget Wallet ha presentato una carta di pagamento in collaborazione con Mastercard e Immersve, aprendo una nuova frontiera per gli utenti italiani ed europei appassionati di innovazione finanziaria. Questa carta consente di spendere criptovalute presso oltre 150 milioni di esercenti in tutto il mondo, un passo che richiama la tradizione italiana di abbracciare la bellezza dell'innovazione mantenendo salde le radici culturali.

Inizialmente disponibile nel Regno Unito e nell'Unione Europea, con l'ambizione di estendersi ad altre regioni, la carta Bitget Wallet permette di finanziare in tempo reale tramite swap on-chain e depositi. Gli acquisti vengono regolati on-chain attraverso conversioni da crypto a valuta fiat, un sistema che unisce la tradizione del commercio italiano con la modernità digitale.

La carta sfrutta gli strumenti Digital First di Mastercard e l'infrastruttura backend di Immersve. Sebbene il lancio negli Stati Uniti sia in attesa di approvazioni regolamentari, la disponibilità in Europa segna un momento significativo per chi, dalla Lombardia alla Sicilia, desidera integrare le criptovalute nella vita quotidiana. Secondo un recente rapporto, la transazione media con carte crypto ammonta a 23,70 euro (circa 27,85 dollari), cifra che riflette il crescente interesse verso questa nuova forma di pagamento, capace di unire tradizione e innovazione in un'Italia sempre più digitale.

Fonti

  • Decrypt

  • GlobeNewswire

  • GlobeNewswire

  • GlobeNewswire

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.