Il Bitcoin (BTC) ha mostrato una flessione, scendendo sotto il livello di supporto di $115.800 e toccando un minimo di $112.210 il 2 agosto 2025. Questo movimento si inserisce in un contesto più ampio di de-risking del mercato, che ha impattato anche le altcoin.
L'indice OTHERS, che monitora le performance delle altcoin escluse le prime 10 per capitalizzazione di mercato, ha registrato un calo del 18,7% in dieci giorni. Il 2 agosto 2025, le liquidazioni giornaliere hanno superato il miliardo di dollari, principalmente da posizioni long, con BTC ed ETH in testa.
Nonostante la volatilità, la capitalizzazione di mercato di Bitcoin si mantiene sopra i $2.2 trilioni. L'interesse istituzionale verso le criptovalute è in crescita. Questo interesse indica una crescente fiducia nel futuro delle criptovalute e delle tecnologie blockchain.
Secondo diverse analisi, si sta assistendo a un aumento dell'adozione istituzionale nel mercato delle criptovalute, con un numero crescente di fondi e aziende che investono in Bitcoin ed Ethereum. Questo afflusso di capitali istituzionali potrebbe portare a una maggiore stabilità e a una crescita a lungo termine del mercato.
Gli esperti prevedono che l'integrazione delle criptovalute nei sistemi finanziari tradizionali continuerà ad accelerare, aprendo nuove opportunità per investitori e consumatori.