Al 9 luglio 2025, Bitcoin si attesta a 108.757 dollari, con un incremento dello 0,88% rispetto alla chiusura precedente. Durante la giornata, il prezzo ha raggiunto un massimo di 109.122 dollari e un minimo di 107.647 dollari. (Fonte: Informazioni di mercato azionario per Bitcoin (BTC))
Nonostante l'aumento del prezzo, il mercato delle opzioni su Bitcoin mostra segni di rallentamento. I dati di Glassnode indicano una diminuzione della volatilità implicita e dei volumi di scambio. Il mercato delle opzioni sta prezzando alcuni dei livelli di volatilità più bassi dalla metà del 2023. (Fonte: Informazioni di mercato azionario per Bitcoin (BTC))
Il volume spot è sceso a 5,01 miliardi di dollari, mentre il volume dei futures è diminuito a circa 31,2 miliardi di dollari, i livelli più bassi da oltre un anno. Gli analisti prevedono un possibile rally nel momento in cui Bitcoin rompe sia il pattern a cuneo discendente sia la formazione a bandiera rialzista. (Fonte: Informazioni di mercato azionario per Bitcoin (BTC))
Nel marzo 2025, il Presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per l'istituzione della Riserva Strategica di Bitcoin e dello Stockpile Digitale degli Stati Uniti. Questa iniziativa mira a posizionare gli Stati Uniti come leader nello spazio degli asset digitali. Il piano prevede l'acquisizione e la detenzione di varie criptovalute, incluso Bitcoin, come riserve nazionali. (Fonte: Informazioni di mercato azionario per Bitcoin (BTC))
In un contesto dove la tradizione e l'innovazione si intrecciano, questo sviluppo richiama l'attenzione anche in Italia, paese che da sempre valorizza la bellezza e la solidità delle proprie radici, ma che guarda con interesse alle nuove frontiere tecnologiche e finanziarie, specialmente nelle regioni più dinamiche come Lombardia e Lazio.