Nel 2025, Bitcoin ha raggiunto un incredibile picco di 111.965 dollari, alimentando un crescente interesse da parte delle imprese italiane e internazionali verso l'acquisizione di criptovalute. Aziende di ogni regione, dal cuore pulsante di Milano fino alle tradizionali realtà del Sud, stanno raccogliendo capitali per investire in Bitcoin, ispirandosi all'esempio di Strategy (ex MicroStrategy), che detiene ben 580.000 bitcoin e vanta una valutazione di mercato superiore ai 100 miliardi di dollari. (Fonte: Financial Times, luglio 2025)
Il governo degli Stati Uniti ha istituito il 6 marzo 2025 una Riserva Strategica di Bitcoin, finanziata con criptovalute confiscate. Ad oggi, la nazione americana detiene circa 200.000 BTC, un segnale forte che sottolinea come anche le istituzioni tradizionali stiano abbracciando questa rivoluzione digitale. (Fonte: Financial Times, luglio 2025)
Al 7 luglio 2025, Bitcoin si scambia a 109.136 dollari, con un incremento dello 0,936% rispetto alla chiusura precedente e un massimo intraday di 109.574 dollari. Gli esperti del settore prevedono ulteriori aumenti, con stime che oscillano tra i 200.000 e i 250.000 dollari, un dato che richiama l'entusiasmo e la passione tipici della nostra cultura imprenditoriale e innovativa. (Fonte: Financial Times, luglio 2025)