Le criptovalute stanno vivendo un'impennata, con Bitcoin che raggiunge un nuovo massimo storico mentre i mercati globali mostrano cautela a causa delle preoccupazioni fiscali statunitensi e delle tensioni geopolitiche. Mentre altri mercati mostrano una performance mista, l'aumento di Bitcoin segnala una crescente fiducia degli investitori negli asset digitali.
Gli indici azionari presentano un panorama variegato, con il DJIA leggermente in calo e il DAX tedesco che mostra un leggero aumento. L'indice del dollaro ha subito un calo, mentre i future sull'oro sono saliti, spinti dalla domanda di beni rifugio. Il valore di Bitcoin è aumentato, riflettendo il suo crescente appeal come riserva di valore.
Il mercato delle criptovalute dimostra una performance diversificata, con alcune criptovalute come Solana che mostrano guadagni, mentre altre come Ethereum subiscono cali. I rendimenti obbligazionari sono generalmente in calo, sottolineando il sentimento di cautela prevalente nel mercato, mentre i prezzi del petrolio greggio rimangono relativamente stabili.
Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico di $ 109.458 il 21 maggio 2025. Gli analisti prevedono che BTC raggiungerà tra $ 135.000 e $ 320.000 nel 2025.
I flussi istituzionali, in particolare attraverso gli ETF spot Bitcoin statunitensi, hanno iniettato capitali sostanziali nel mercato solo a maggio, con un patrimonio totale degli ETF superiore a $ 122 miliardi.
Questa impennata sottolinea un significativo spostamento verso l'accettazione istituzionale e l'adozione strutturale, che potrebbe supportare prezzi ancora più alti nei prossimi mesi.