Il 31 luglio 2025, xAI, l'azienda di Elon Musk, ha annunciato che aderirà al capitolo sulla Sicurezza e Protezione del Codice di Condotta sull'Intelligenza Artificiale (IA) dell'Unione Europea. Questa mossa dimostra un impegno verso la trasparenza nel settore dell'IA.
L'adesione di xAI a questo codice volontario, che mira ad allineare le aziende con le normative europee sull'IA, sottolinea l'importanza di affrontare le preoccupazioni relative alla sicurezza. Il codice si concentra su aspetti cruciali come la trasparenza, il rispetto del copyright e la sicurezza.
xAI si unisce a società come Google e Microsoft nel sostenere questo codice. Meta ha scelto di non aderire a causa di incertezze legali. L'AI Act dell'UE è entrato in vigore il 1° agosto 2024, con varie disposizioni applicate in fasi. Le regole sui modelli GPAI (General Purpose Artificial Intelligence) diventeranno effettive il 2 agosto 2025.
xAI ha dichiarato di supportare la sicurezza dell'IA, ma ha espresso riserve su altre parti del codice, in particolare sulle disposizioni sul copyright. L'azienda ritiene che alcune sezioni potrebbero limitare l'innovazione.
L'adesione al codice di condotta è vista come un passo verso uno sviluppo e un utilizzo etico e responsabile dell'IA.