Colossi tecnologici sotto i riflettori: analisi dei risultati finanziari e delle strategie sull'IA

Modificato da: Olga Sukhina

Nella settimana del 29 luglio 2025, i colossi tecnologici hanno reso noti i risultati finanziari del secondo trimestre, offrendo una panoramica sull'evoluzione del mercato.

Meta Platforms Inc. ha mostrato un calo dell'1.16% nel prezzo delle azioni, con una chiusura a $709.30 e una capitalizzazione di mercato di circa $1.46 trilioni. Gli analisti prevedono entrate per il secondo trimestre nella parte alta delle previsioni, pari a $45.5 miliardi, sottolineando come gli investimenti nell'IA siano un fattore di crescita cruciale.

Microsoft Corporation ha evidenziato una performance stabile, con un aumento dello 0.10% del prezzo delle azioni, raggiungendo $513.02. La capitalizzazione di mercato ammonta a $2.79 trilioni. Si prevede che la società dichiari utili per $25.256 miliardi per il quarto trimestre fiscale, con un aumento del 14.6% su base annua, sostenuto dai solidi risultati del servizio cloud Azure.

Amazon.com Inc. ha registrato una leggera diminuzione del prezzo delle azioni, con un calo dello 0.74% e una chiusura a $231.07, con una capitalizzazione di mercato di $1.18 trilioni. Si prevede che la società annunci utili per $20.342 miliardi, con un aumento del 51% su base annua. Amazon ha annunciato l'intenzione di investire $4 miliardi in Anthropic, una startup di intelligenza artificiale, per consolidare la sua posizione nel mercato dell'IA generativa.

Apple Inc. ha affrontato delle difficoltà di mercato, con una diminuzione dello 0.99% del prezzo delle azioni, chiudendo a $211.94. La capitalizzazione di mercato è di $3.28 trilioni. Si prevede che la società dichiari utili per $21.385 miliardi nel secondo trimestre, in calo dello 0.29% su base annua.

Questi risultati evidenziano le dinamiche in atto nel settore tecnologico, dove l'innovazione nell'intelligenza artificiale e la gestione delle strategie aziendali sono fattori determinanti per la performance finanziaria delle aziende.

Fonti

  • elEconomista.es

  • Cinco Días

  • El País

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.