Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Architettura
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Criptovaluta
    • •Spettacolo
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Tasse
  • •Aste
  • •Banche e Valute
  • •Criptovaluta
  • •Spettacolo
  • •Mercato Azionario
  • •Aziende
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Denaro
  • Aziende

Nvidia Esaminata in Cina per Rischi di Sicurezza nei Chip H20

12:03, 31 luglio

Modificato da: Olga Sukhina

L'amministrazione del cyberspazio cinese (CAC) ha convocato Nvidia per discutere i potenziali rischi per la sicurezza associati ai suoi chip H20 AI venduti in Cina.

Le autorità cinesi hanno espresso preoccupazioni riguardo a possibili rischi di "backdoor" legati al tracciamento e al controllo remoto. La CAC ha richiesto a Nvidia di fornire spiegazioni e documentazione di supporto in merito a tali rischi.

Secondo la CAC, esperti di intelligenza artificiale statunitensi avrebbero rivelato che i chip di Nvidia dispongono di tecnologie mature di tracciamento, localizzazione e spegnimento remoto.

Nvidia aveva precedentemente annunciato l'intenzione di riprendere le vendite dei suoi chip H20 AI in Cina, dopo che il governo degli Stati Uniti aveva promesso di rimuovere le restrizioni sulle licenze. A seguito di una precedente restrizione sulle esportazioni di chip H20 in Cina, Nvidia aveva previsto di registrare oneri fino a 5,5 miliardi di dollari nel suo primo trimestre fiscale.

Nvidia ha effettuato un ordine di 300.000 chip H20 da TSMC per soddisfare la forte domanda nel mercato cinese.

Il mercato globale dei chip AI è in crescita. Diverse fonti stimano che raggiungerà tra i 67 e i 400 miliardi di dollari entro il 2027, con tassi di crescita annuale composti variabili.

L'indagine cinese sui chip Nvidia evidenzia la crescente attenzione del governo cinese sulla sicurezza dei dati.

Fonti

  • ECO

  • Financial Times

  • Reuters

  • Tom's Hardware

Leggi altre notizie su questo argomento:

15 luglio

Nvidia e il Mercato Cinese: Un'Analisi Economica del Ritorno degli H20

27 giugno

La Germania valuta il divieto dell'app DeepSeek AI per preoccupazioni sulla privacy e la sicurezza dei dati

27 maggio

La strategia di NVIDIA in Cina: lancio del nuovo chip AI Blackwell tra le aspettative di ricavi per il 2025

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Valutazione delle notizie