François-Henri Pinault, CEO di Kering, si dimette; Luca de Meo subentrerà

Modificato da: Olga Sukhina

François-Henri Pinault, CEO di Kering dal 2005, lascerà il suo ruolo operativo. Luca de Meo, attuale capo di Renault, diventerà il nuovo CEO. Questo segna un cambiamento significativo per il conglomerato francese del lusso, che possiede e gestisce case di moda iconiche come Gucci, Yves Saint Laurent, Bottega Veneta e Alexander McQueen, oltre a produrre e vendere pelletteria, calzature, gioielli e occhiali.

Pinault rimarrà presidente del consiglio di amministrazione, garantendo un certo grado di continuità. Il cambiamento arriva mentre Kering affronta sfide, in particolare con il suo marchio Gucci, una pietra angolare del portafoglio del gruppo. Il mercato del lusso sta subendo cambiamenti e Kering si sta adattando per mantenere la sua posizione.

I ricavi di Gucci sono diminuiti del 23% nel 2024, evidenziando le pressioni sul marchio. Pinault, figlio del fondatore dell'azienda, François Pinault, si è precedentemente concentrato sull'espansione del portafoglio di lusso di Kering, acquisendo marchi come Creed e una partecipazione in Valentino, consolidando la presenza di Kering nel mercato di fascia alta.

Fonti

  • FashionNetwork.com

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.