Apple si prepara a un significativo rinnovamento di Siri, il suo assistente vocale, con l'introduzione della funzionalità App Intents nel 2026. Questo aggiornamento promette di trasformare Siri in un controller vocale completo per iPhone, consentendo agli utenti di interagire con le applicazioni in modi prima inimmaginabili.
La nuova capacità di App Intents permetterà agli utenti di eseguire azioni complesse all'interno delle app utilizzando esclusivamente comandi vocali. Ciò include la ricerca, la modifica e l'invio di foto, la pubblicazione sui social media e la gestione di app di shopping, il tutto senza la necessità di toccare il dispositivo. Questo sviluppo mira a realizzare la promessa di lunga data di Siri per un'interazione vocale fluida e intuitiva. Apple sta collaborando attivamente con sviluppatori di app leader per garantire un'ampia compatibilità. Tra i partner iniziali figurano nomi come Uber, Amazon e WhatsApp, a testimonianza dell'impegno di Apple nel creare un ecosistema integrato.
Il rilascio della funzionalità, inizialmente previsto per iOS 18.4, è stato posticipato a iOS 26.4, con un lancio previsto tra marzo e aprile 2026. Questo potenziamento di Siri si inserisce in un contesto di crescente adozione della tecnologia vocale. Il mercato globale degli assistenti vocali basati sull'IA è stato valutato a 3,54 miliardi di dollari nel 2024, con proiezioni di crescita a 4,66 miliardi di dollari nel 2025, evidenziando un aumento del 31,5% anno su anno. Si prevede che quasi tutte le app integreranno in qualche forma la tecnologia vocale basata sull'IA nei prossimi cinque anni, abbassando le barriere all'ingresso e aumentando l'intuitività per gli utenti.
Nonostante l'entusiasmo, Apple sta affrontando sfide nello sviluppo, in particolare per garantire la precisione e la compatibilità su un vasto numero di app, specialmente in scenari ad alto rischio come quelli bancari o sanitari. L'azienda sta procedendo con cautela, testando la funzionalità con un gruppo selezionato di app di terze parti e proprie applicazioni native. Questa strategia di rilascio controllato riflette la priorità di Apple nel garantire un'esperienza utente impeccabile.
L'evoluzione di Siri con App Intents rappresenta un passo significativo verso un'interfaccia utente "voice-first", un obiettivo che Apple persegue da tempo. Questo aggiornamento non solo migliorerà l'esperienza utente su iPhone, ma getterà anche le basi per future innovazioni hardware, come display intelligenti e robot domestici, che richiederanno capacità vocali avanzate per un funzionamento naturale e integrato.