Inizia il processo antitrust di Meta: acquisizioni di Instagram e WhatsApp sotto esame

Modificato da: Olga Sukhina

Meta affronta un processo antitrust per le acquisizioni di Instagram e Whatsapp

Meta Platforms Inc. sta attualmente affrontando un processo antitrust che potrebbe potenzialmente portare l'azienda a essere costretta a cedere Instagram e WhatsApp. Il processo, iniziato il 14 aprile 2025, contesta le acquisizioni di queste due piattaforme di social media da parte di Meta, avvenute oltre un decennio fa.

La Federal Trade Commission (FTC) ha avviato la causa nel 2020, sostenendo che Meta, precedentemente nota come Facebook, ha strategicamente acquisito Instagram e WhatsApp per sopprimere la concorrenza e stabilire un monopolio all'interno del mercato dei social media. La FTC sostiene che Meta ha perseguito una strategia deliberata di acquisizione di potenziali rivali invece di impegnarsi nella concorrenza diretta.

Meta contesta queste accuse, affermando che Instagram, Facebook e WhatsApp affrontano la concorrenza di numerose altre piattaforme, tra cui TikTok e YouTube. La società sostiene che la causa della FTC non è realistica e che le autorità di regolamentazione dovrebbero promuovere l'innovazione americana piuttosto che ostacolarla. Il portavoce di Meta, Christopher Sgro, ha dichiarato che il caso della FTC "sfida la realtà" e che le prove dimostreranno che queste piattaforme competono con varie altre.

Il giudice distrettuale statunitense James Boasberg presiederà il processo e l'esito potrebbe avere conseguenze significative per Meta. Se la società sarà costretta a scorporare Instagram e WhatsApp, potrebbe potenzialmente dimezzare la sua attività pubblicitaria. Si prevede che il processo coinvolgerà ampie prove e testimonianze, anche da parte del CEO di Meta, Mark Zuckerberg.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.