Gli accordi di non concorrenza di Google DeepMind nel Regno Unito scatenano polemiche nella corsa ai talenti dell'IA

Modificato da: Olga Sukhina

Google DeepMind impiega accordi di non concorrenza nel Regno Unito, offrendo un congedo retribuito ad alcuni dipendenti per impedire loro di unirsi ai concorrenti per un massimo di 12 mesi. Questi accordi sono progettati per proteggere il vantaggio competitivo di Google nel settore dell'IA in rapida evoluzione. La durata della clausola di non concorrenza dipende da fattori quali l'anzianità del dipendente e la criticità del suo lavoro. Le clausole di sei mesi sono comuni per i singoli collaboratori, mentre i ricercatori senior possono essere soggetti a clausole di un anno. Alcuni ex dipendenti di DeepMind hanno espresso preoccupazione per il fatto che questi accordi di non concorrenza limitino le loro opzioni di carriera, soprattutto con l'ascesa di startup di IA e le espansioni di aziende come OpenAI e Microsoft nel Regno Unito. L'ex direttore di DeepMind, Nando de Freitas, ha criticato pubblicamente questi accordi, esortando i dipendenti a resistere alla firma. Sebbene le clausole di non concorrenza non siano applicabili in California, sono applicabili nel Regno Unito se ritenute ragionevoli. Ciò ha portato alcuni dipendenti a prendere in considerazione la possibilità di trasferirsi in California per sfuggire a queste restrizioni. La situazione evidenzia l'intensa concorrenza nel settore dell'IA, dove essere in vantaggio anche di pochi mesi può essere cruciale.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.