La Commissione Europea ha posticipato l'implementazione della Revisione Fondamentale del Portafoglio di Negoziazione (FRTB), una parte fondamentale degli standard internazionali di Basilea III, al 1° gennaio 2027.
Questa decisione mira ad allinearsi con altre importanti giurisdizioni globali e a mantenere condizioni di parità per le banche europee coinvolte in attività di negoziazione internazionali. La FRTB introduce tecniche di misurazione del rischio più sofisticate.
Il ritardo ha lo scopo di dare alla Commissione il tempo di valutare gli sviluppi internazionali e di perfezionare ulteriormente l'implementazione della FRTB nell'UE. Il Pacchetto Bancario include la possibilità per la Commissione di posticipare l'entrata in vigore della FRTB o di modificarla, per un periodo limitato, tramite un atto delegato.
La Commissione si impegna a non penalizzare le banche dell'UE attive sui mercati finanziari globali e a preservare la loro competitività. L'atto delegato è ora soggetto alla revisione del Parlamento Europeo e del Consiglio.