Le valute e le azioni dei mercati emergenti hanno subito un forte calo in seguito all'imposizione di nuove tariffe statunitensi su Messico, Canada e Cina, scatenando nuove tensioni commerciali globali. Il peso messicano è sceso al minimo di un mese, attestandosi a circa 20,8 per dollaro. Canada e Messico stanno preparando misure di ritorsione, mentre la Cina ha già imposto tariffe aggiuntive sulle importazioni statunitensi. Ciò ha portato a un calo generale delle azioni globali. In Italia, un pool di banche tra cui Intesa Sanpaolo, Cassa Depositi e Prestiti, Monte dei Paschi di Siena, Banco BPM e Mediocredito Centrale - Banca del Mezzogiorno, ha stanziato 135 milioni di euro per Amap, la società che gestisce il servizio idrico integrato di Palermo e di 50 comuni della provincia. Questo finanziamento sosterrà il piano industriale di Amap, volto a migliorare la qualità del servizio e le infrastrutture.
Valute dei Mercati Emergenti in Calo a Causa delle Tensioni Commerciali; Servizio Idrico di Palermo Ottiene Finanziamento da 135 Milioni di Euro
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.