Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Gadget
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Spazio
    • •Internet
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Medicina e Biologia
    • •Storia e Archeologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Animali
    • •Flora
    • •Oceani
    • •Scoperta
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Moda
    • •Architettura
    • •Film
    • •Pettegolezzo
    • •Divulgazione
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Banche e Valute
    • •Criptovaluta
    • •Spettacolo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Sommario
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Vertici
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Psicologia
    • •Gioventù
    • •Educazione
    • •Design
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Miao
  • •Coscienza
  • •Psicologia
  • •Gioventù
  • •Educazione
  • •Design
  • •Viaggi
  • •Lingue
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Umano
  • Gioventù

Svolta nella Longevità: I Segreti della Dieta e dello Stile di Vita dello Scienziato di Harvard

07:51, 11 giugno

Modificato da: Liliya Shabalina

Svolta nella Longevità: I Segreti della Dieta e dello Stile di Vita dello Scienziato di Harvard

Il biologo molecolare di Harvard, David Sinclair, considera l'invecchiamento come una malattia curabile, aprendo la strada a approcci innovativi per la longevità.

La sua ricerca sottolinea i cambiamenti nella dieta e nello stile di vita per migliorare la salute e ridurre l'età biologica. Sinclair, a 55 anni, afferma di aver ridotto la sua età biologica di un decennio seguendo questi principi.

L'approccio di Sinclair si concentra su tre pilastri chiave: riduzione della frequenza dei pasti, una dieta a base vegetale e l'ormesi nutrizionale.

Egli sostiene il digiuno intermittente, in particolare il modello 16:8, in cui l'assunzione di cibo è limitata a una finestra di otto ore. Questo attiva i "geni della longevità" o sirtuine, che proteggono le cellule e promuovono la riparazione.

Sinclair raccomanda di iniziare il digiuno intermittente a partire dai 20 anni. Crede che mangiare tre pasti al giorno, più spuntini, disattivi questi meccanismi di protezione.

Egli sostiene con forza la dieta mediterranea, con modifiche basate sulla sua ricerca. La sua dieta è principalmente a base vegetale, enfatizzando verdure, frutta, noci e grassi sani come l'olio d'oliva extra vergine.

Evita l'alcol e minimizza i latticini. Egli privilegia cibi ricchi di polifenoli, che sono antiossidanti presenti in frutta, verdura e tè, per combattere l'invecchiamento cellulare.

L'ormesi nutrizionale, esponendo il corpo a piccoli stress alimentari, è un concetto fondamentale. Questo attiva i meccanismi di difesa e riparazione.

La restrizione calorica controllata e il consumo di alimenti vegetali coltivati sotto stress (come la siccità) aumentano i composti benefici, come il resveratrolo. Il corpo, sentendo la scarsità di cibo, attiva i processi di sopravvivenza che promuovono la longevità.

La routine quotidiana di Sinclair include tè matcha, ricco di antiossidanti, e molta acqua. Il suo pasto principale, di solito la cena, consiste in varie verdure, specialmente quelle ricche di polifenoli e antiossidanti.

Al mattino, consuma yogurt con resveratrolo. Egli sottolinea l'importanza di mangiare lentamente e di fermarsi quando ci si sente pieni al 60%, il che attiva i geni della longevità e della riparazione cellulare.

Per adottare le sue raccomandazioni, Sinclair suggerisce di iniziare gradualmente con il digiuno intermittente, privilegiando una dieta a base vegetale ricca di polifenoli e concentrando l'assunzione di cibo la sera per beneficiare del digiuno notturno.

Raccomanda anche di scegliere alimenti vegetali coltivati sotto stress, come i prodotti biologici, per il loro più alto contenuto di composti bioattivi. In sintesi, l'approccio di David Sinclair combina scienza all'avanguardia, abitudini ancestrali e una visione innovativa della nutrizione per vivere più a lungo e in salute.

Fonti

  • El Español

Leggi altre notizie su questo argomento:

09 luglio

Popcorn: Un alleato sorprendente nella ricerca della longevità

01 luglio

Alimenti per la Longevità: Il Ruolo del Cioccolato Fondente, del Formaggio e del Vino Rosso

29 giugno

I segreti di longevità di Mike Fremont, 103 anni: dieta, esercizio fisico e sonno

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.