Svelato il segreto della longevità dei centenari italiani
Un recente studio decennale rivela i segreti dietro l'eccezionale longevità dei centenari nel sud Italia, in particolare nella regione del Cilento.
Lo studio CIAO e i suoi risultati
Lo studio, noto come studio CIAO, si è concentrato su 128 centenari. È stato scoperto che questi individui sono biologicamente 8,3 anni più giovani della loro età effettiva. Il fattore comune tra loro è l'adesione alla dieta mediterranea.
La dieta mediterranea, che è un modo di vivere, enfatizza verdure fresche e coltivate localmente, legumi, cereali integrali, olio extra vergine di oliva, noci e pesce grasso, con un minimo di carne rossa. Questo modello alimentare, combinato con l'interazione sociale e l'attività fisica quotidiana, contribuisce alla loro longevità.
I ricercatori hanno analizzato 32.514 metaboliti e identificato 2.812 elementi significativamente diversi nei centenari. Hanno osservato un basso livello di bio-ADM, un indicatore di eccellente microcircolazione sanguigna. Lo studio ha anche rivelato l'attivazione coordinata delle cellule T e dei macrofagi, indicando un sistema immunitario robusto.
Lo studio conclude che la longevità di questi centenari italiani non è dovuta a un farmaco miracoloso, ma a una semplice routine e a una dieta considerata tra le migliori al mondo.