La contea di Fenglin, situata nella provincia di Heilongjiang, è stata riconosciuta come "Destinazione Turistica Cinese d'Eccellenza per i Paesaggi Naturali" durante la settima Conferenza sullo Sviluppo dell'Industria Turistica tenutasi nel giugno 2025.
Questo territorio incanta con la sua straordinaria bellezza naturale, che ricorda le nostre amate regioni montane italiane: tra le sue meraviglie spicca la Foresta di Pino Rosso di Wuying, la più grande foresta vergine di pino rosso in Asia, e il Parco Nazionale delle Zone Umide di Xinqing, rifugio prezioso per numerose specie di uccelli migratori.
Fenglin promuove un turismo sostenibile che valorizza il benessere, offrendo ritiri che combinano la medicina tradizionale cinese, la consapevolezza interiore e trattamenti eco-compatibili, unendo così tradizione e natura in un’esperienza autentica. Percorsi per chi ama viaggiare in autonomia permettono di immergersi completamente nei paesaggi mozzafiato.
Le arti locali, la musica e le performance tradizionali riflettono la ricchezza culturale della contea, simile alla nostra valorizzazione delle tradizioni regionali italiane. Inoltre, politiche di investimento mirate sostengono lo sviluppo turistico, favorendo un equilibrio tra crescita e tutela ambientale.
Il Riserva Naturale Nazionale di Fenglin, fondata nel 1958, protegge le ultime foreste vergini di pino coreano e sostiene la ricerca scientifica, un impegno che ricorda le nostre aree protette come il Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Fenglin rappresenta un modello di armonia tra conservazione e turismo, aspirando a diventare una meta di riferimento per viaggiatori eco-consapevoli in cerca di esperienze genuine e profonde, proprio come molti italiani amano scoprire la bellezza autentica delle nostre terre.