Avviata la Nuova Rotta Marittima tra Pakistan e Iraq per Potenziare Commercio e Pellegrinaggi

Modificato da: Irina Davgaleva

Una nuova era di cooperazione marittima e scambi commerciali è stata inaugurata con il lancio di un servizio di traghetti tra il porto di Gwadar in Pakistan e il porto di Umm Qasr in Iraq. L'accordo, formalizzato tramite un Memorandum d'Intesa (MoU) tra il Ministro degli Affari Marittimi del Pakistan e il Vice Capo Missione dell'Ambasciata irachena, segna un capitolo significativo nelle relazioni bilaterali, aprendo nuove vie per il trasporto di passeggeri e merci.

Questa iniziativa strategica mira a rafforzare i legami commerciali e a fornire un'opzione di viaggio essenziale, in particolare per i pellegrini pakistani diretti verso i luoghi sacri in Iraq. Con oltre 88.000 pellegrini pakistani che hanno visitato l'Iraq per le celebrazioni dell'Ashura nel 2024, il nuovo collegamento marittimo offre un'alternativa più sicura ed efficiente rispetto ai precedenti percorsi terrestri, specialmente dopo le recenti restrizioni sui viaggi attraverso l'Iran. Il servizio è concepito per agevolare i viaggi verso città sante come Najaf e Karbala, rispondendo a una domanda crescente e a un profondo legame culturale e religioso tra le due nazioni.

Oltre a facilitare il turismo religioso, il servizio di traghetti è destinato a stimolare il commercio bilaterale. Il Pakistan prevede di incrementare le esportazioni di beni quali medicinali, carne e riso verso l'Iraq, rispondendo al contempo alla domanda irachena di specifici prodotti, come il solfato di potassio, la cui fornitura può essere garantita da un impianto di produzione nella Gwadar Free Zone. Le cifre commerciali del 2024 indicano esportazioni pakistane verso l'Iraq per 54,29 milioni di dollari e importazioni, principalmente di prodotti petroliferi, per 145,46 milioni di dollari, evidenziando un potenziale significativo per l'espansione degli scambi. Questo sviluppo si inserisce nella più ampia strategia del Pakistan di promuovere la connettività marittima regionale, con piani simili in corso per rotte verso l'Iran e i paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (GCC). L'istituzione di questo corridoio marittimo con l'Iraq non solo complementerà questi sforzi, ma contribuirà anche a creare una rete marittima regionale più ampia, in linea con la strategia del Pakistan per la "blue economy". L'obiettivo è migliorare l'attività portuale, ottimizzare la logistica e ampliare l'accesso ai mercati asiatici per l'Iraq, rafforzando così il commercio e la resilienza economica reciproca.

Il Ministro degli Affari Marittimi del Pakistan ha inoltre cercato il sostegno dell'Iraq per la candidatura del Pakistan alle imminenti elezioni dell'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), ricevendo un'assicurazione di supporto da parte della delegazione irachena. I team tecnici di entrambe le nazioni lavoreranno ora sui dettagli operativi, con l'obiettivo di lanciare il servizio entro la fine dell'anno. Questa iniziativa rappresenta un passo concreto verso la realizzazione di un futuro di prosperità condivisa, collegando persone, mercati e fedi attraverso il mare.

Fonti

  • The Times of Islamabad

  • Profit by Pakistan Today

  • Gulf News

  • Arab News

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Avviata la Nuova Rotta Marittima tra Pakis... | Gaya One