Nella Laguna della Vistola, un'isola artificiale si sta sviluppando come rifugio per la fauna selvatica. L'Isola di Aestian è nata dalla necessità di gestire i materiali di dragaggio.
La costruzione dell'isola è stata completata nella sua prima fase nel giugno 2024. Situata a circa 4.5 chilometri dal Canale della Vistola, la sua posizione favorisce un habitat ideale per diverse specie di uccelli.
La Laguna della Vistola ospita diverse specie di uccelli, rendendo l'isola un punto per la loro conservazione. L'Isola di Aestian è diventata un rifugio per specie come il Svasso maggiore e il Cigno reale.
Sono in fase di sviluppo strutture eco-compatibili e opzioni di viaggio sostenibili nell'area circostante. Questi sviluppi mirano a offrire ai visitatori opportunità di birdwatching guidato e corsi di formazione sull'importanza delle zone umide e della protezione della fauna selvatica.
Il progetto è in corso, con il completamento previsto intorno al 2034.