Cani della Groenlandia: Eroi artici

Modificato da: Екатерина С.

Negli angoli remoti dell'Artico, il cane della Groenlandia è più di un semplice compagno. È una parte vitale della cultura Inuit e un guardiano silenzioso dell'ambiente ghiacciato.

La spedizione Desafío Ártico, sostenuta dalla Fondazione DingoNatura e Maratondog, ha messo in luce questi incredibili animali. La spedizione, iniziata a Malaga, in Spagna, ha viaggiato attraverso Copenaghen e la Groenlandia prima di stabilire la base a Qaanaaq. Il team, accompagnato da 36 cani della Groenlandia, ha percorso 250 chilometri fino a Qeqertaq.

Il capo spedizione Manuel Calvo sottolinea l'importanza dei cani. Sono essenziali per la sopravvivenza degli Inuit, aiutando nella caccia, nel trasporto e nella protezione. La loro resilienza e lo spirito di collaborazione li rendono simboli di adattabilità e coraggio.

Tuttavia, i cani devono affrontare delle sfide. I cambiamenti climatici causano lo scioglimento precoce dei ghiacci e riducono i terreni di caccia. La modernizzazione, con motoslitte e motoscafi, sta anche cambiando il legame tradizionale tra umani e cani. Questo cambiamento porta a un calo della popolazione di cani della Groenlandia.

Le pratiche tradizionali che rafforzavano i cani, come l'incrocio occasionale con i lupi artici, stanno scomparendo. Ciò si traduce in cani più deboli, meno adatti all'ambiente ostile.

Durante la spedizione, i cani hanno dimostrato notevole cooperazione e resilienza. Si sono adattati ai cambiamenti di percorso e alle condizioni estreme. Sono veri eroi del ghiaccio, che affrontano tempeste di neve e temperature impossibili senza perdersi.

L'attuale situazione del cane della Groenlandia è allarmante, ma non irreversibile. Gli sforzi di conservazione sono cruciali, tra cui evitare l'allevamento indiscriminato e garantire cure adeguate. Rispettare le loro capacità e la loro eredità è altrettanto vitale.

Desafío Ártico e la Fondazione DingoNatura svolgono un ruolo chiave nella sensibilizzazione. Mirano a garantire che la storia del cane della Groenlandia non vada perduta. Vogliono che la società capisca che questi cani rappresentano la storia, la cultura e la resilienza.

Proteggere questi cani significa proteggere un modo di vivere e una speranza condivisa. Nell'Artico, dove il freddo gela tutto tranne l'anima, i veri guardiani del sentiero hanno ancora quattro zampe, uno sguardo fermo e un cuore di ghiaccio, acceso dalla lealtà.

Fonti

  • 20 minutos

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.