Lo studio linguistico rivela che Xiongnu e Unni condividevano una lingua paleo-siberiana

Modificato da: Vera Mo

Una recente ricerca linguistica indica che gli Xiongnu e gli Unni parlavano la stessa lingua paleo-siberiana, a sostegno delle ipotesi sulle loro origini comuni. Questa scoperta aggiunge una prospettiva linguistica alle prove archeologiche e genetiche esistenti.

Il dottor Simon Fries e la dottoressa Svenja Bonmann hanno analizzato dati linguistici, tra cui prestiti linguistici, nomi personali e nomi geografici. Hanno scoperto che questi gruppi parlavano una forma antica di Arin, una lingua yeniseiana, nell'Asia interna.

I ricercatori hanno identificato antichi prestiti nelle lingue turche e mongole provenienti dall'Arin, relativi a elementi naturali. Queste parole mostrano caratteristiche fonologiche che puntano a una fonte yeniseiana, suggerendo l'influenza dell'élite Xiongnu di lingua Arin.

Ulteriori prove provengono dal 'distico Jie', che si allinea con la grammatica Arin. Anche i nomi personali dei governanti unni possono essere spiegati attraverso la formazione di parole Arin.

Il team ha mappato idronimi e toponimi, trovando schemi di denominazione corrispondenti a elementi lessicali Arin, tracciando un percorso migratorio in linea con i movimenti degli Unni verso l'Europa.

La ricerca supporta l'idea che gli Unni fossero discendenti degli Xiongnu, mantenendo la continuità linguistica. I dati combinati rafforzano il caso di un'origine comune di lingua Arin.

Questo lavoro evidenzia il potenziale degli approcci interdisciplinari per risolvere i misteri storici. Lo studio completo è pubblicato nelle Transactions of the Philological Society.

Fonti

  • Mirage News

  • Transactions of the Philological Society

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.