Ritrovata lingua precedentemente sconosciuta nell'antica capitale ittita
Nel sito archeologico di Hattusa, è stata scoperta una lingua precedentemente sconosciuta. La scoperta è avvenuta durante gli scavi nell'antica capitale ittita.
Hattusa fu il fulcro dell'Impero Ittita tra il 1650 e il 1200 a.C. circa. Gli archeologi hanno portato alla luce questa lingua da circa 30.000 tavolette cuneiformi. Le tavolette sono scritte principalmente in ittita, la più antica lingua indoeuropea conosciuta.
La lingua di Kalašma è emersa da un testo rituale religioso. Gli esperti ritengono che appartenga al ramo anatolico delle lingue indoeuropee, come l'ittita, il luvio e il palaico.
Hattusa è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1986. Il sito è noto per la sua organizzazione urbana e per le costruzioni ben conservate.