Rapporto UAX: L'impatto della tecnologia sulle professioni e il futuro del lavoro

Modificato da: Olga Samsonova

Rapporto UAX: L'impatto della tecnologia sulle professioni e il futuro del lavoro

L'Universidad Alfonso X el Sabio (UAX), attraverso il suo Osservatorio sull'Impatto della Tecnologia sulle Professioni, ha pubblicato un rapporto in collaborazione con il MIT Technology Review in spagnolo. Lo studio analizza i profondi cambiamenti che la tecnologia sta causando nel mercato del lavoro.

Il rapporto anticipa i futuri ruoli lavorativi e come i programmi di formazione devono evolversi per soddisfare le nuove esigenze, diventando un fattore chiave per l'occupabilità. Lo studio evidenzia la crescente importanza di profili legati all'IA, come i formatori di IA e i direttori dell'implementazione dell'IA.

Indica anche la necessità di specialisti in sicurezza informatica e data science. Inoltre, il rapporto suggerisce l'emergere di nuovi ruoli in settori tradizionali come il diritto, l'energia e la sanità, che richiedono specialisti in nuove tecnologie, energie rinnovabili, robotica e biotecnologie.

Il rapporto sottolinea l'importanza delle strategie di upskilling e reskilling, combinate con metodologie di apprendimento basate sull'esperienza. La collaborazione tra università e aziende è fondamentale per allineare l'istruzione con le competenze necessarie in futuro.

Il rapporto affronta anche le sfide che le istituzioni educative devono affrontare per adattarsi a questo nuovo contesto lavorativo. Una di queste sfide è il divario di adozione tecnologica tra insegnanti e studenti. Il rapporto sottolinea anche la necessità di uno sviluppo etico tra gli studenti.

Lo studio identifica competenze tecniche essenziali, come la programmazione a livello utente, e competenze interpersonali, come il pensiero critico, l'impegno e l'intelligenza emotiva. Il rapporto sottolinea l'importanza di adattarsi ai cambiamenti tecnologici e di prepararsi al futuro del lavoro.

Fonti

  • elEconomista.es

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.