La 'Internet morta' e il decadimento digitale: come l'IA e la scomparsa dei contenuti stanno rimodellando il web

Modificato da: Olga Samsonova

La 'Internet morta' e il decadimento digitale: come l'IA e la scomparsa dei contenuti stanno rimodellando il web

Internet è in continua evoluzione, ma contemporaneamente, alcune sue parti stanno scomparendo. Gli esperti evidenziano due processi chiave: la 'teoria dell'internet morta' e il decadimento digitale. La 'teoria dell'internet morta' suggerisce che i bot guidati dall'IA stanno sempre più generando e controllando contenuti e interazioni online.

Ricercatori dell'Università del Nuovo Galles del Sud (UNSW) e dell'Università di Melbourne (UNIMELB) propongono che i bot di IA creino contenuti progettati per generare coinvolgimento su piattaforme come Facebook, Instagram e TikTok. Questi bot interagiscono anche con questi contenuti, creando un ciclo di interazione artificiale senza coinvolgimento umano. Ciò può portare alla diffusione di disinformazione e propaganda.

Contemporaneamente, una parte significativa del web scompare, un fenomeno noto come 'decadimento digitale'. Ciò è dovuto a guasti del server, obsolescenza tecnologica, cambiamenti nelle politiche web, rimozione di contenuti e chiusura di servizi digitali. La scomparsa di informazioni può avere un impatto sui documenti storici, sul giornalismo e sull'istruzione, portando potenzialmente a una 'memoria digitale selettiva'.

Esperti dell'Universitat Oberta de Catalunya (UOC) e altri sottolineano l'importanza del pensiero critico quando si naviga in Internet. Sottolineano inoltre la necessità di sforzi per preservare il patrimonio digitale, come iniziative come l'Internet Archive, per combattere la perdita di informazioni preziose.

Fonti

  • La Voz de Michoacán

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.