Google Beam: Rivoluzionare la comunicazione remota con la tecnologia video 3D

Modificato da: Olga Samsonova

Google si sta preparando a lanciare commercialmente Google Beam, precedentemente Project Starline, una tecnologia video 3D. Questo sistema mira a creare la sensazione di una comunicazione di persona per colleghi, amici o familiari che si trovano a distanza. La tecnologia si è evoluta per essere pronta per il mercato, mantenendo il suo concetto fondamentale. Google Beam utilizza un grande schermo con più telecamere per catturare diverse angolazioni e tracciare il movimento della testa con alta precisione. L'intelligenza artificiale e i display a campo luminoso aggiungono profondità al flusso video, creando esperienze 3D realistiche senza cuffie o occhiali. I partecipanti appaiono a grandezza naturale, con un tracciamento della testa quasi perfetto per una conversazione naturale. Google prevede di introdurre le unità Beam ai primi clienti aziendali, tra cui Deloitte e Salesforce, entro la fine dell'anno attraverso una partnership con HP. Si integrerà con piattaforme come Google Meet e Zoom. Sebbene il lavoro da remoto stia diminuendo, Beam potrebbe essere prezioso per l'alta dirigenza che necessita di riunioni globali. HP presenterà Beam all'InfoComm e Google sta lavorando con i partner per distribuirlo a livello globale.

Fonti

  • New Atlas

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.