L'artista e designer multidisciplinare Melek Zeynep Bulut è pronta a svelare una nuova installazione che esplora il concetto di 'memoria materiale' come forza che plasma il tempo e lo spazio.
L'installazione, intitolata "Duo", mira a presentare il concetto di memoria come uno strumento che modella la relazione tra materia e forma. Invita gli spettatori a esplorare le possibilità di interagire con una nuova dimensione, trascendendo la forma fisica.
L'opera d'arte, che utilizza pezzi riflettenti progettati con terra proveniente da vari luoghi della Turchia, è un'espressione di un ciclo che comprende la memoria collettiva e la percezione. I pezzi sono disposti a forma di cubo utilizzando il "Cubo Tesseract" dalla matematica, supportati da arrangiamenti acustici e luminosi ricorrenti, e sono esposti con il tema dell'"atemporalità e assenza di spazio".
Bulut, che lavora a Istanbul e Londra, è nota per le sue opere che sintetizzano spazio, architettura sperimentale, costrutti percettivi e arti visive. Il suo lavoro precedente, "Open Work", che ha rappresentato la Turchia alla Biennale di Londra 2023, ha ricevuto il plauso della critica per la sua "chiarezza concettuale e linguaggio materiale poetico".
Il lavoro di Bulut ha ottenuto un riconoscimento significativo, tra cui il London Design Biennale 2023 Public Award, il Red Dot: Design Concept e l'A'Design Award.