OpenAI lancia GPT-5, potenziando il ragionamento AI e le capacità multimodali

Modificato da: gaya ❤️ one

OpenAI ha annunciato il rilascio di GPT-5, il suo modello di intelligenza artificiale più avanzato, che promette miglioramenti significativi nel ragionamento, nella comprensione multimodale e nell'efficienza operativa. Questo aggiornamento mira a ridefinire l'interazione uomo-macchina e ad accelerare la risoluzione di problemi complessi.

GPT-5 introduce quattro varianti: standard, Mini per efficienza di costo, Nano per alta velocità e Chat per interazioni contestuali aziendali. Il modello vanta capacità di ragionamento strutturato notevolmente migliorate, una finestra di contesto estesa a un milione di token per dialoghi più coerenti e capacità multimodali ampliate per elaborare e generare contenuti attraverso testo, immagini, audio e video. Nel campo dello sviluppo software, GPT-5 è il modello di codifica più potente di OpenAI, con funzionalità avanzate come la creazione di software in tempo reale e il "test-time compute". È ora accessibile a tutti i 700 milioni di utenti di ChatGPT, con un'implementazione graduale per i clienti enterprise ed educativi. Le opzioni di abbonamento variano da 20 a 200 dollari al mese. Il lancio avviene in un contesto di forte investimento nell'AI, con OpenAI la cui valutazione è proiettata a salire a 500 miliardi di dollari e le cui entrate annuali ricorrenti (ARR) hanno raggiunto i 12 miliardi di dollari, con previsioni di 20 miliardi entro la fine del 2025. OpenAI ha classificato GPT-5 come rischio "elevato" per l'uso improprio in ambito biologico, implementando misure di sicurezza aggiuntive per mitigare potenziali pericoli attraverso un approccio precauzionale e salvaguardie per prevenire contenuti dannosi.

I vantaggi di GPT-5 includono l'accelerazione della risoluzione di problemi, la stimolazione della creatività tramite interazioni multimodali e il miglioramento dell'efficienza in diversi settori, rappresentando un salto qualitativo nell'intelligenza artificiale con il potenziale di trasformare industrie e potenziare le capacità umane.

Fonti

  • BGR

  • Cinco Días

  • Reuters

  • Axios

  • OpenAI

  • Financial Times

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.