Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Musica
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Architettura
    • •Pettegolezzo
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Miao
  • •Coscienza
  • •Design
  • •Gioventù
  • •Psicologia
  • •Educazione
  • •Viaggi
  • •Lingue
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Umano
  • Coscienza

Visione e Coscienza: Nuove Ricerche Sfidano la Teoria della Corteccia Prefrontale nel 2025

16:29, 30 aprile

Modificato da: 🐬Maria Sagir

Studi recenti nel 2025 stanno rimodellando la nostra comprensione della coscienza, sfidando la convinzione di lunga data che la corteccia prefrontale sia la sede principale del pensiero cosciente. La ricerca indica che la coscienza potrebbe derivare dall'interazione tra le aree di elaborazione visiva e le aree frontali coinvolte nella trasformazione della percezione in pensieri.

Uno studio condotto dal Dr. Fang Zepeng dell'American Association for the Advancement of Science (AAAS) ha utilizzato registrazioni dirette del cervello per esaminare il talamo, una regione precedentemente ritenuta solo un relè di segnali sensoriali. I risultati suggeriscono che il talamo modella attivamente ciò che notiamo, con specifiche sezioni di ordine superiore che svolgono un ruolo fondamentale nella percezione cosciente.

Queste aree di ordine superiore, inclusi i nuclei intralaminari e talamici mediali, mostrano segnali forti e attività sincronizzata con la corteccia prefrontale quando gli individui riferiscono consapevolezza cosciente. Questa interazione talamo-corteccia prefrontale suggerisce che la coscienza non è confinata agli strati esterni del cervello, ma è modellata dal dialogo tra più regioni. Questa ricerca offre nuovi strumenti per ripensare le vecchie teorie e ridefinisce il punto di partenza per la consapevolezza.

Leggi altre notizie su questo argomento:

05 febbraio

New Research Suggests Consciousness May Be Found in Plants

13 dicembre

Consciousness Rooted in Body Feelings, Say Damasios from USC

29 novembre

New Study Links Interoception and Consciousness: Insights from the Lamina I System

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.