Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Musica
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Pettegolezzo
    • •Architettura
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Sommario
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Miao
  • •Coscienza
  • •Design
  • •Gioventù
  • •Psicologia
  • •Educazione
  • •Viaggi
  • •Lingue
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Umano
  • Coscienza

Un neuroscienziato spiega come allenare il cervello a gestire meglio l'ansia

13:39, 16 aprile

Modificato da: 🐬Maria Sagir

Un neuroscienziato e autore del libro 'Il ponte dove vivono le farfalle' spiega come il cervello, come il corpo, può essere allenato a gestire meglio l'ansia.

L'autore sostiene una maggiore attenzione alla salute mentale, proprio come abbiamo normalizzato andare in palestra o prenderci cura della nostra alimentazione. Il ricercatore propone un approccio integrale al benessere che collega biologia, coscienza e respirazione.

Il titolo del suo libro è ispirato a due concetti collegati: i 'ponti' tra i neuroni che consentono la plasticità cerebrale e le 'farfalle' che Ramón y Cajal, considerato il padre delle neuroscienze moderne, evocava per parlare dei neuroni. L'autore traccia un percorso tra la filosofia di Heidegger - costruire, abitare e pensare - e le neuroscienze, concentrandosi su tre azioni essenziali: costruire, abitare e pensare.

Un focus del suo lavoro è la respirazione come strumento accessibile e potente per la regolazione emotiva. Gli studi hanno dimostrato che respirare lentamente riduce l'attivazione delle reti cerebrali associate all'ansia e alla ruminazione mentale.

La respirazione consapevole può anche migliorare l'attenzione e la memoria. Le inalazioni nasali attivano il bulbo olfattivo e generano impulsi elettrici all'ippocampo, organizzando i neuroni. Ciò che sentiamo mentre inaliamo attraverso il naso è più probabile che venga ricordato.

Leggi altre notizie su questo argomento:

05 febbraio

How to Train Your Brain to Embrace Risk and Achieve Your Goals

28 novembre

Neuroscientists Discover Brain Circuit to Calm Anxiety at Salk Institute

19 novembre

New Brain Circuit Discovered Linking Breathing and Emotions at Salk Institute

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.