Indagine in Nevada: L'incidente aereo dell'USAF vicino all'Area 51 rivela segni di intrusione e tentativi di occultamento

Modificato da: Uliana S.

Lo schianto di un oggetto non identificato vicino all'Area 51.

Gli eventi che si verificano nelle immediate vicinanze della leggendaria struttura nota come “Area 51” suscitano invariabilmente un interesse elevato, data la loro intrinseca connessione con questioni di sicurezza nazionale. Il 23 settembre 2025, un velivolo appartenente al 432° Stormo dell'Aeronautica Militare degli Stati Uniti (USAF), con base aerea a Creech, è precipitato nel deserto del Nevada. Sebbene i militari abbiano prontamente confermato che non vi sono stati feriti a seguito dell'incidente, l'evento stesso e le successive manovre delle autorità hanno sollevato una miriade di interrogativi.

Sono emerse nuove registrazioni audio e dettagli sul misterioso incidente aereo vicino all'Area 51.

L'Amministrazione Federale dell'Aviazione (FAA) ha reagito con rapidità, istituendo immediatamente una Restrizione Temporanea di Volo (TFR) che copriva un'area di cinque miglia, citando ragioni imperative di sicurezza nazionale. La zona è stata immediatamente transennata e posta sotto stretta sorveglianza fino al completamento delle operazioni di recupero e bonifica. Fonti interne hanno indicato che tali lavori si sono conclusi il 27 settembre 2025. Tuttavia, il vero elemento di mistero è emerso solo in seguito, quando, il 3 ottobre 2025, gli investigatori hanno rilevato sul sito dello schianto chiari e inequivocabili segnali di accesso non autorizzato.

Sul luogo dell'incidente sono stati rinvenuti oggetti estranei e non correlati all'evento aereo: specificamente, il corpo inerte di un ordigno da addestramento (una bomba) e un pannello di aereo di origine sconosciuta. Questo ritrovamento ha immediatamente trasformato l'indagine iniziale su un semplice incidente aeronautico in un caso che richiedeva l'intervento delle più alte sfere investigative. Di conseguenza, agenti del Federal Bureau of Investigation (FBI) si sono uniti all'Ufficio delle Indagini Speciali dell'Aeronautica (OSI) per condurre un'analisi congiunta di questa palese violazione di un'area protetta.

Al 31 ottobre 2025, le autorità ufficiali mantengono uno stretto riserbo sia sul modello esatto dell'aereo precipitato sia sull'identità degli individui che hanno effettuato l'incursione. È noto che il 432° Stormo è cruciale per l'operatività di sistemi aerei senza pilota all'avanguardia, tra cui l'MQ-9 Reaper e l'RQ-170 Sentinel. Il fatto che l'incidente sia avvenuto a sole dodici miglia a est del perimetro dell'Area 51 non fa che amplificare l'interesse pubblico, considerando la storia di questo sito, da sempre associato a progetti militari estremamente riservati e sviluppi tecnologici segreti.

Jörg Arnou, un ricercatore specializzato nell'Area 51 e rappresentante della risorsa DreamlandResort.com, ha documentato un notevole inasprimento delle misure di sicurezza e un temporaneo blocco della base subito dopo l'incidente. Egli ha anche osservato che, dopo la bonifica, il terreno era talmente compromesso da rendere impossibile l'identificazione precisa del punto di impatto. La scoperta di oggetti anomali in un'area appena sottoposta a un'operazione militare di recupero indica una rapidità e un livello di informazione sorprendenti da parte di osservatori esterni.

L'attenzione dedicata a questa indagine da parte di FBI e OSI sottolinea chiaramente lo spostamento dell'obiettivo: non più la perdita di un mezzo tecnico, ma la salvaguardia dell'integrità delle informazioni e la prevenzione di qualsiasi fuga di dati sensibili. Questo episodio solleva seri interrogativi sulla capacità delle forze armate di mantenere la sicurezza perimetrale in aree critiche, specialmente quando si tratta di incidenti che coinvolgono assetti altamente sensibili come quelli operati dal 432° Stormo.

Fonti

  • New York Post

  • The Independent

  • The Economic Times

  • UNILAD

  • War Wings Daily

  • Air Data News

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Indagine in Nevada: L'incidente aereo dell... | Gaya One