BTC Digital Ltd. (BTCT), una compagnia tecnologica blockchain, ha recentemente annunciato una significativa ristrutturazione strategica, spostando il suo focus da Bitcoin (BTC) a Ethereum (ETH). Questo cambiamento include la vendita di tutte le riserve di Bitcoin per acquisire Ethereum, con l'obiettivo di costruire un pool di asset on-chain focalizzato sull'ecosistema Ethereum.
Il 16 luglio 2025, BTCT ha concluso un'offerta diretta registrata, raccogliendo circa 6 milioni di dollari attraverso la vendita di 2 milioni di azioni ordinarie a 3 dollari per azione. I proventi netti di questa offerta, combinati con le riserve esistenti, sono stati utilizzati per l'acquisto di Ethereum, segnando l'inizio di una strategia di riserva in Ethereum da un milione di dollari. L'azienda prevede di espandere ulteriormente queste riserve, mirando a decine di milioni di dollari entro la fine dell'anno, concentrandosi su staking di ETH e applicazioni DeFi.
Il CEO di BTCT, Siguang Peng, ha dichiarato: "Ethereum è emerso come la piattaforma principale per la finanza decentralizzata, la tokenizzazione di asset reali e l'innovazione dei contratti intelligenti scalabili. Riorientando la nostra strategia di riserva digitale verso ETH, stiamo posizionando BTCT all'avanguardia della finanza on-chain di nuova generazione."
Questa mossa si inserisce in un contesto di crescente chiarezza normativa negli Stati Uniti, con la Camera dei Rappresentanti che ha recentemente votato su importanti progetti di legge sulle criptovalute, potenzialmente influenzando le operazioni delle società di criptovalute. Inoltre, l'acquisizione di riserve di ETH da parte di BTCT potrebbe essere vista come una strategia per posizionarsi nel mercato in crescita dei token non fungibili (NFT) e di altre applicazioni basate su Ethereum.
Gli esperti finanziari suggeriscono che questa transizione potrebbe portare a una maggiore volatilità nel mercato delle criptovalute a breve termine, ma a lungo termine potrebbe contribuire a una maggiore stabilità e maturità del settore. La decisione di BTCT rappresenta un esempio di come le aziende nel settore delle criptovalute stiano adattando le loro strategie in risposta all'evoluzione del panorama normativo e tecnologico.